SCOPRI I SAPORI DELLA NOSTRA TRADIZIONE
Nei nostri prodotti la nostra terra, il nostro sole, le nostre acque,
le nostre mani, il nostro cuore.
I NOSTRI DOLCI SARDI
Acquista online i nostri dolci sardi artigianali dell'antica tradizione
Spedizioni in tutta Europa su:

Dolci di mandorla contraddistinti da un leggero retrogusto amaro per l'utilizzo nell'impasto di mandorle dolci e mandorle amare. Il risultato è un biscotto dal cuore soffice protetto da una corazza croccante che sprigiona un profumo intenso e inebriante.Diffusi in tutta la regione, sono per eccellenza i dolci preparati in occasione delle cerimonie.

Confezionate con due sottili sfoglie di pasta che si chiudono a scrigno avvolgendo una densa crema di miele, decorate con una leggera glassatura e delle colorate praline di zucchero. Le Copulettas sono il tradizionale dolce degli sposi nella tradizione del nord Sardegna. Col loro gusto avvolgente e la loro armonica forma sono il dolce ideale da offrire nelle occasioni speciali.

Confezionate con due sottili sfoglie di pasta che si chiudono a scrigno avvolgendo una densa crema di sapa (mosto cotto), decorate con una leggera glassatura e delle colorate praline di zucchero. Le Copulettas sono il tradizionale dolce degli sposi nella tradizione del nord Sardegna. Col loro gusto avvolgente e la loro armonica forma sono il dolce ideale da offrire nelle occasioni speciali.

Nella tradizione sono legati alla celebrazione Cristiana di Ognissanti, sono morbidi biscotti arricchiti con pezzi di mandorle tostate e Uva sultanina, si contraddistinguono per un leggero retrogusto di Anice.

Nella tradizione sono legati alla celebrazione Cristiana di Ognissanti, sono morbidi biscotti arricchiti con pezzi di mandorle tostate e Uva sultanina, si contraddistinguono per un leggero retrogusto di Anice. Ve li proponiamo nella versione con la glassa.

Morbide palline lievitate, contraddistinte dal gusto deciso del limone e da una delicata glassatura di zucchero a velo.Le consigliamo da gustare in abbinamento con Tè o tisane.

Dolce tipico del Nord Sardegna. Un croccante guscio di zucchero fondente che racchiude al suo interno un morbido cuore di mandorle e canditi. Aromatizzato nei gusti: Classico, Mirto, Arancia, Limone.

Accompagnavano nella tradizione del Nord Sardegna i riti e i festeggiamenti della Santa Pasqua. Una sottile sfoglia si chiude ad anello su una crema di miele.

Accompagnavano nella tradizione del Nord Sardegna i riti e i festeggiamenti della Santa Pasqua. Una sottile sfoglia si chiude ad anello su una crema di sapa (mosto cotto).

Accompagnavano nella tradizione del Nord Sardegna i riti e i festeggiamenti della Santa Pasqua. Una sottile sfoglia si chiude ad anello su una crema di miele. Ve le proponiamo nella nostra versione mignon, preparate interamente a mano, come da tradizione.

Accompagnavano nella tradizione del Nord Sardegna i riti e i festeggiamenti della Santa Pasqua. Una sottile sfoglia si chiude ad anello su una crema di sapa (mosto cotto). Ve le proponiamo nella nostra versione mignon, preparate interamente a mano, come da tradizione.

Soffici biscotti fatti a mano, fragranti e leggeri, realizzati con pochi semplici ingredienti. giugno. Ideali per la prima colazione o per accompagnare il caffè nei momenti di convivialità e riunione, come nella più antica tradizione sarda.

Morbidi biscotti di mandorle, guarniti con allegre e colorate ciliegine candite, mandorle o noci.

Adagiato su un sottile disco di pasta violata, il formaggio fresco di pecora diventa il soffice cuore delle piccole tortine plissettate, regine indiscusse della Pasqua in Sardegna.

Adagiato su un sottile disco di pasta violata, il formaggio fresco di pecora diventa il soffice cuore delle piccole tortine plissettate, regine indiscusse della Pasqua in Sardegna. In questa versione arricchite di uvetta sultanina.